L’Hotel Gressoney si trova in posizione ideale per la Vostra vacanza a Gressoney : all’inizio del pittoresco centro storico di Saint-Jean e della sua invidiabile isola pedonale, ma anche ad un passo dalla Strada Regionale n.44 della Valle del Lys.
Di fronte all’Hotel, oltre il torrente Lys, sorgono la storica Villa Margherita (ora Municipio del paese) e l’interessante Alpen Fauna Museum.
Nelle immediate vicinanze si trovano tutte le occasioni di sport, svago e shopping offerte dal centro della località e la suggestiva area del Lago Gover, dalla quale si può apprezzare la più bella veduta del massiccio del Monte Rosa.
In tutte le stagioni
Il centro storico – isola pedonale
(a 100 metri dall’Hotel Gressoney)
Poche località montane possono vantare un centro storico pedonalizzato, affascinante come quello di Gressoney-Saint-Jean.
Dalla storica Piazza Umberto I, passando davanti alla Chiesa con il sagrato arricchito dalla Seicentesca “Via Crucis” ad archi e volte, per arrivare alla Obre Platz (Piazza Superiore) tra case ben tenute e piccoli negozi per tutto lo shopping, dalle botteghe di artigianato, agli accessori particolari, agli articoli sportivi più qualificati.
Non mancano certo le specialità enogastronomiche, dalla bottiglieria, alla pasticceria con i torcetti ineguagliabili, al macellaio con la carne giusta, la Toma di Gressoney ed i salami come li sa fare solo lui.

foto tratta da Aostasera
Villa Margherita
(Di fronte all’Hotel Gressoney)
L’edificio è stato costruito dalla nobile famiglia Beck Peccoz; dal 1889 al 1896 ha ospitato a più riprese la Regina d’Italia Margherita di Savoia e membri della famiglia reale.
Colpisce per la ricchezza di guglie, frontoni, balaustre balconate in granito grigio.
La maggior parte dei vani ha conservato integralmente gli arredi originali, i rivestimenti e le splendide stufe bavaresi in ceramica smaltata. A nord della Villa si trova una cupola in pietra che fungeva da ghiacciaia.

foto tratta da Trip advisor
Alpen Fauna Museum
(Di fronte all’Hotel Gressoney)
Il Barone Luigi Beck Peccoz, volle che la sua collezione di trofei fosse trasferita a Gressoney, ed esposta in un edificio apposito.
La famiglia eseguì le volontà del congiunto e, agli inizi del 900, fece costruire, a pochi metri da Villa Margherita, una palazzina destinata ad accogliere la rara e ricca collezione costituita da trofei di caccia (2000 pezzi), armi antiche (90 pezzi) ed altri cimeli quali ritratti, quadri, libri e pubblicazioni inerenti la fauna alpina.
foto tratta da Sito ufficiale Valle d’Aosta
Castello Savoia
(a 100 metri dall’Hotel Gressoney)
Fu costruito tra il 1899 ed il 1904, nella località denominata “Belvedere”, che domina la vallata.
Si fanno notare il vasto atrio a colonne con il soffitto e i cassettoni dipinti, la sala da pranzo con camino e boiserie con intagli a pergamena, l’elegante scalone ligneo con grifoni e aquile.
Dal 1990, ai suoi piedi è stato allestito il giardino botanico di aiuole rocciose dove fioriscono piante di ambiente alpino, locali e di diversa provenienza.

foto tratta da guida turistica aosta
Sport Haus
(a 1500 metri dall’Hotel Gressoney)
Il Centro Gressoney Sport Haus, nei suoi 5000 mq. coperti, dispone di piscina semi-olimpionica (mt 25 x 12,5), sala fitness attrezzata per body building, zona sauna, palestra per basket, pallavolo, tennis, calcetto, di campi da bocce, campo pratica golf e parete per arrampicata.
C’è anche il cinema.

foto tratta da gressoney monterosa
In Estate
Lago Gover
(a 150 metri dall’Hotel Gressoney)
Una gemma incastonata tra prati ed alberi, in cui si specchiano i ghiacciai del Monte Rosa.
Vi si pratica la pesca sportiva e può essere “trasvolato” con la “tyrolienne”.
Il “pratone” che si estende al suo fianco, è sede di parco giochi e attività diverse; un posto veramente da non perdere.
Ad ovest parte la passeggiata della Regina Margherita, verso il Castello Savoia (700 metri a sud) oppure verso la frazione di Tschemenoal (1.600 metri verso nord)

Torrente Lys, i ruscelli e le cascate
Dai ghiacciai perenni nasce il torrente Lys che percorre tutta la valle, ma anche tutti i pendii laterali sono solcati da fresca acqua di monte che scende in rivoli, ruscelli, piccoli specchi laghetti e cascate, a volte visibili dal paese, a volte da ricercare lungo passeggiate in quota.
Alcuni tratti del Lys sono percorribili in canoa o kayak; in altri si può pescare, come al Lago Gabiet o più pigramente alla pesca sportiva del Lago Gover.

foto tratta da Le Montagne
Golf
(a 400 metri dall’Hotel Gressoney)
Il campo di golf offre un’esperienza unica nel contesto delle montagne e della valle di Gressoney Saint Jean.
La sua posizione panoramica con vista sul ghiacciaio del Monte Rosa sicuramente aggiunge un elemento suggestivo al gioco.
Con la recente espansione a 12 buche, il campo offre diverse sfide tecniche e varietà di ambienti, come torrenti, boschi e cascate. La sua configurazione in piano per la maggior parte delle buche, dalla 4 alla 12, lo rende accessibile a giocatori di diversi livelli di abilità.

foto tratta da gressoney monterosa
Tennis e Paddle
Che tu sia un appassionato di tennis o di paddle, Gressoney-Saint-Jean è il luogo ideale per goderti queste due attività. La combinazione di sport, natura e paesaggi spettacolari crea un ambiente unico in cui puoi rilassarti e divertirti allo stesso tempo. Non importa se sei un principiante o un professionista, ci sono opportunità per tutti i livelli di abilità e l’atmosfera accogliente renderà la tua esperienza ancora più piacevole.

foto tratta da gressoney monterosa
Passeggiate e Trekking
Passeggiate per tutti i gusti e tutte le gambe ! Dalle comode passeggiate in piano (Lys e Regina), alle storiche Walserweg e Strada Lombarda, alle gite agli alpeggi, ai villaggi Walser, ai rifugi, ai tratti locali dei lunghi sentieri :
– Alta Via N.1 (da Gressoney a Courmayeur),
– Grande Sentiero Walser (da qui al Cervino),
– Via Alpina (da Montecarlo a Trieste),
– Tour del Monte Rosa (da qui ad Alagna, Macugnaga, Saas-Fè, Zermatt, Cervinia, Ayas).
E ancora, sempre più in alto…
Per maggiori informazioni sugli itinerari, consultate i link a seguire:

foto tratta da gressoney monterosa
Alpinismo
Ci si può avvicinare alle palestre di roccia ed alle vie ferrate nei pressi degli abitati, per poi avventurarsi alla conquista del Monte Rosa, paradiso degli alpinisti, con tutti i suoi “4000”, i suoi ghiacciai, i suoi rifugi, tra cui quello più alto d’Europa (Capanna Margherita m. 4527).
Per maggiori informazioni sugli itinerari, consultate questo link.

foto tratta da gressoney monterosa
Altre attività
Equitazione: al maneggio a nord del Lago Gover e in passeggiata lungo la valle.
Mountain Bike: con un’ampiascelta di sentieri e tracciati, oppure salendo con alcuni impianti di risalita.
Parapendio: anche biposto con l’istruttore che vi guida a godere dall’alto dei panorami mozzafiato della valle del Lys.
Calcetto, Calcio, Pallavolo, Basket, Bocce: al Campo sportivo a sud del pase.
Per i bimbi
Le due Gressoney dispongono di diversi parchi gioco attrezzati (in quello del Lago Gover, nei mesi di luglio ed agosto viene svolta una nutrita attività di animazione), tappeti elastici, giochi gonfiabili, ma anche vie ferrate per i bimbi più desiderosi di avvicinarsi alla montagna.
In Inverno
Pattinaggio e sci nordico
Il Lago Gover si trasforma in un pittoresco pattinaggio e sui suoi lati scorre la pista di sci di fondo (23 Km.).
Mentre la vostra auto riposa tranquillamente nel nostro garage coperto, le navette ski-bus, con frequenza ogni 15 minuti e fermata a pochi metri dall’hotel, possono portarvi in pochi minuti agli impianti di risalita del Weissmatten (2 Km. a valle), alla Gressoney Sport Haus (1,7 Km. a valle) oppure al carosello Monterosa-Ski, accessibile a soli 6 Km a monte, da Gressoney-La-Trinité, per poter sciare sino alle vicine valli di Champoluc, ad ovest, e di Alagna, ad est.
Tre valli collegate da comodi e moderni impianti di risalita, 180 Km. di piste, quasi tutti coperti da impianti di innevamento programmato; curati e mantenuti con grande e riconosciuta professionalità. Piste di tutti i livelli di difficoltà, per soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori, dal bimbo, allo sciatore che vuole divertirsi, al più esigente free-rider.
Dai 1637 m. s.l.m. di La-Trinitè si raggiungono i 3275 m. del Ghiacciaio dell’Indren.
Ciaspolate
(400 metri a nord dell’ Hotel Gressoney)
Anello battuto per “ciaspolare” nel fascino imperdibile della quiete ovattata dalla neve.
Noleggi e scuole sci forniscono l’attrezzatura ed organizzano gite accompagnate per godere della natura più incontaminata.
Monte Rosa Ski
(6 e 9 Km. a monte dall’ Hotel Gressoney)
180 Km. di piste, quasi tutte dotate di impianto di innevamento programmato, su 3 valli collegate sci ai piedi (Ayas-Gressoney-Alagna).
67 piste per tutti i gusti e tutte le discipline, (19 piste blu, semplici, per tutti; 41 rosse intermedie; 6 nere, per soli esperti; 1 arancio per il boarder cross); tutte mantenute con grande competenza e professionalità.
38 comodi e moderni impianti, con una portata di 50.000 persone/ora, permettono di muoversi sull’ampio comprensorio senza fare code.
Il comprensorio intervallivo, è accessibile dalla Seggiovia Punta Jolanda, con partenza dal centro di Gressoney-La-Trinitè (1.637 m.) oppure da Staffal (1.820 m.), il nodo centrale da cui partono i collegamenti con le altre 2 valli.
L’impianto più recente raggiunge il Ghiacciaio di Indren a 3.275 m., offrendo le emozionanti discese fuori-pista che hanno fatto di Gresso-ney il paradiso del FREE RIDE.
Baby Snow Park attrezzati sia a La-Trinitè in loc. Underwoald, di fronte alla partenza di Punta Jolanda, sia a Staffal
Weissmatten
(2 Km. a valle dall’Hotel Gressoney)
Un comprensorio ridotto, ma con un’offerta decisamente interessante: dalle sciovie Sonne e Ronken, per principianti, al tracciato di gara dedicato a Leonardo David, con un tratto di pista illuminata per lo sci in notturna.
La “rossa” del Weissmatten è solitamente compresa tra le 10 piste più belle d’Italia.
Ottima risorsa quando gli impianti in quota sono chiusi per vento o le piste “alte” sono in condizioni di scarsa visibilità.
Fa parte del comprensorio MONTEROSA-SKI.
Baby Snow Park: 2 tapis roulants, 1 giostra gommoni, snow-bikes, airbord e skifox fanno del Weissmatten il paradiso dei bimbi sulla neve.
E’ risaputo che chi impara a sciare al Weissmatten, si muoverà agevolmente su qualsiasi pista al mondo.

Foto tratta da Gressoney Monterosa
Arrampicata su ghiaccio
Le cascate addormentate dal gelo diventano palestre di ghiaccio per gli appassionati di ICE CLIMBING, magari istruiti e assistiti dalle nostre guide alpine.

Foto tratta da Visit Monterosa