Hotel Gressoney

Nuova gestione 2025

Telefono: +39 0125 355986 – e.mail: info@hotel-gressoney.it

Categoria: Uncategorized

  • Monte Rosa Walser Waeg

    Monte Rosa Walser Waeg

    18 luglio 2025 – 20 luglio 2025

    Località: Gressoney-Saint-Jean, Aosta, Gaby, Gressoney-La-Trinité, Issime

    La prima edizione della Monte Rosa Walser Waeg by UTMB con diverse gare e distanze, un avvenimento imperdibile di fama internazionale.

    Partecipa ad un’epica avventura attraverso i 4000 valdostani, sulle tracce dei primi alpinisti e apritori di vie sulle vette. Parti alla scoperta di villaggi custodi di antiche tradizioni e leggende su percorsi inesplorati, dal cuore pulsante della Valle d’Aosta attraverso il Cervino e fino al Monte Rosa o vieni a fare il tifo sui sentieri più belli delle Alpi!Maggiori informazioni ed iscrizioni alle gare sul sito UTMB

  • Il Fantalago

    Il Fantalago

    14 luglio 2025 – 20 luglio 2025

    Area attrezzata Lago Gover; in caso di maltempo presso la Scuola Primaria Piazza L. Beck Peccoz

    Il Fantalago è un centro estivo all’insegna della vacanza e del divertimento. Gli iscritti trascorreranno magnifiche giornate all’aria aperta tra giochi, risate, salti, laboratori artistici e nuove amicizie: ecco gli ingredienti magici di un’estate che, grazie alla professionalità degli animatori della Cooperativa Indaco, diventerà indimenticabile. Il Lago Gover di Gressoney-Saint-Jean farà da cornice alla vacanza di bambini e ragazzi!

    NUMEROSE ATTIVITÀ ADATTE A TUTTI I PICCOLI OSPITI

    Le attività proposte saranno studiate per rispondere al meglio ai bisogni degli iscritti a seconda della loro fascia di età. Durante le 8 settimane (dal lunedì alla domenica), i partecipanti alterneranno attività sportive e piccole escursioni ad attività di scoperta del territorio e della natura, divertenti giochi e laboratori. Grande attenzione sarà dedicata al momento del pasto sia in termini di qualità del cibo, sia in termini di attenzione educativa rispetto a questo importante momento della giornata dei ragazzi. Il pasto di mezzogiorno è previsto soltanto dal lunedì al venerdì, mentre per sabato e domenica occorre portare il pranzo al sacco.

    Per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 (che abbiano ultimato il primo anno di scuola dell’infanzia) e i 12 anni

    Possibilità di iscrizione giornaliera e settimanalePrenotazione obbligatoria sul sito della Cooperativa Indaco (prenotazioni aperte dal 30 maggio)Le attività di animazione si svolgeranno dal 7 luglio al 31 agosto 2025, dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 18.00. Servizio a pagamento e su prenotazione.

    Maggiori informazioni seguendo questo link

  • Les sentiers des Valdôtains

    Les sentiers des Valdôtains

    venerdì 18 luglio 2025 con partenza da Piazza Chanoux un viaggio ai piedi del Cervino e del Monte Rosa partendo dal cuore della Valle d’Aosta

    Un percorso straordinario di 120 km con 8,300 m di dislivello, che farà vivere l’emozionante viaggio di avvicinamento a due maestosi 4000 delle Alpi: il Cervino e il Monte Rosa.
    Il percorso prevede la partenza da Aosta, con un suggestivo passaggio nel vallone di Saint-Barthlemy, che con il suo iconico osservatorio è meta di tanti appassionati di astronomia. Si prosegue verso Valtournenche percorrendo una spettacolare balconata che si affaccia sul maestoso Monte Cervino, da secoli croce e delizia di migliaia di alpinisti. Raggiungendo il vallone di Cime Bianche ci si dirige poi verso la Val D’Ayas, ampia e soleggiata, ed è a questo punto che i corridori cominceranno ad ammirare il massiccio più esteso delle Alpi, il Monte Rosa. Questa vista mozzafiato ti accompagnerà attraverso un susseguirsi di tipici villaggi Walser e ti condurrà all’agognato traguardo nella Valle di Gressoney.

    Maggiori informazioni seguendo questo link

  • Gli orti salveranno il mondo!

    Gli orti salveranno il mondo!

    Sabato 12 Luglio presso Zer Miele, strada per il Castello Savoia.

    Da millenni, l’umanità coltiva la terra, offrendo ai propri orti cura, amore e creatività. Questi spazi verdi riflettono l’anima di chi lilavora, raccontando storie di vita e impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Il progetto mira a far conoscere al pubblico lecoltivatrici e i coltivatori valdostani che, con passione e professione, scelgono metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente. Questipercorsi, pur nella loro varietà, condividono un’etica comune: la salvaguardia del pianeta. Il territorio della Valle d’Aosta, con lasua diversità di altitudini, versanti e tipologie di terreno, offre un panorama agricolo ricco e variegato: dall’agricoltura biodinamicaagli orti associativi e privati, dalle coltivazioni di segale e cereali antichi a quelle di erbe officinali e fiori commestibili, dalla viteeroica dei terrazzamenti alle coltivazioni di patate di altitudine… le pratiche agricole sono numerose e diverse quanto le persone chele mettono in atto!

    Maggiori informazioni seguendo questo link

  • Spettacolo per ragazzi

    Spettacolo per ragazzi

    Venerdì 11 Luglio presso la Tensostruttura Wohnplatz

    Uno spettacolo comico e divertente dove l’eclettico Rafael Sorryso sorprende con uno sguardo a 360 gradi, improvvisando e interagendo con il pubblico durante tutto lo show. È come se sfidasse la gravità stessa, regalando un’esperienza indimenticabile. Da monociclista ed equilibrista a giocoliere e verticalista, Rafael trasforma ogni disciplina circense in un’esplosione di risate e divertimento.

    • Spettacolo di cabaret
    • Divertimento assicurato per tutto il pubblico
    • Ingresso libero

    Maggiori informazioni seguendo questo link

  • Il Fantalago

    Il Fantalago

    07 luglio 2025 – 13 luglio 2025

    Area attrezzata Lago Gover; in caso di maltempo presso la Scuola Primaria Piazza L. Beck Peccoz

    Il Fantalago è un centro estivo all’insegna della vacanza e del divertimento. Gli iscritti trascorreranno magnifiche giornate all’aria aperta tra giochi, risate, salti, laboratori artistici e nuove amicizie: ecco gli ingredienti magici di un’estate che, grazie alla professionalità degli animatori della Cooperativa Indaco, diventerà indimenticabile. Il Lago Gover di Gressoney-Saint-Jean farà da cornice alla vacanza di bambini e ragazzi!

    Maggiori informazioni seguendo questo link

  • Il magico mondo delle api

    Il magico mondo delle api

    Sabato 5 Luglio presso la biblioteca di Villa Deslex – salone Wissòmmattò

    Conferenza sul mondo delle api e il miele. L’evento è organizzato in collaborazione con il “Centre d’Études Les Anciens Remèdes”.

    • Scopriremo chi sono gli abitanti dell’alveare e come interagiscono tra di loro e con l’ambiente, quali sono i prodotti dell’alveare e come possiamo usarli.
    • Mentre i grandi saranno occupati a seguire la conferenza i bambino sno invitati a partecipare ai giochi proposti dalla Biblioteca, anche a tema….API! (dai 3 anni compiuti)
    • A seguire ci sarà la proiezione del video girato dalla scuola dell’infanzia di Gressoney-Saint-Jean in occasione del progetto “La Commune à l’école”.

    Indirizzo

    Villa Deslex 1

    11025 GRESSONEY-SAINT-JEAN

    Per maggiori informazioni seguire questo link

  • Artemisia 2025

    Artemisia 2025

    Sabato 5 luglio e domenica 6 il centro storico di Gressoney-Saint-Jean ospita la manifestazione dedicata alla flora di montagna Artemisia, un’appuntamento da non perdere.

    L’esposizione riempirà le due piazze del centro con una moltitudine di specie floreali legate al territorio alpino ma non solo, alberi da frutto, conserve, miele, spezie e tanti altri prodotti artigianali pervaderanno l’aria del centro con profumi e colori. 

    Sabato e domenica si terranno inoltre conferenze legate al mondo delle piante e dei fiori e laboratori a tema “orto didattico” per tutti i bambini.

    L’appuntamento è da molti anni in programma nel primo fine settimana di luglio e riscuote molto successo per la bellezza che tutti i fiori e le piante riescono a regalare alle piazze magiche di Gressoney Saint Jean, venite a vedere e a sentire tutti i profumi!

    L’evento è a cura della proloco di Gressoney-Saint-Jean

    Articolo tratto da Gressoney Monte Rosa

  • Greschòneyer Trachtengruppe

    Greschòneyer Trachtengruppe

    Sabato 5 Luglio, nel centro del paese, Il gruppo folkloristico di Gressoney – Greschòneyer Trachtengruppe si esibirà eseguendo coreografie particolari su danze della tradizione walser. Il gruppo è noto sia in Italia sia all’estero per il suo antico e prezioso costume, rinomato soprattutto per la cuffia ricamata interamente in filigrana d’oro, ed ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti.

    Esibizione del gruppo fokloristico di Gressoney

    Serata dedicata al folklore

  • Il cielo sopra Alpenzu

    Il cielo sopra Alpenzu

    Sabato 28 Giugno – Serata astronomica di osservazione delle costellazioni con i telescopi del Circolo Astrofili di Trezzano (MI).

    Cena tipica nel dehors illuminato: 30€ a persona, posti limitati e prenotazione obbligatoria.

    info e prenotazioni: info@rifugioalpenzu.it +39 379 2854953